LAVORARE COME SPORT COACH PROFESSIONISTA
Per essere pronto ad iniziare a svolgere la professione di coach con sicurezza e competenza è necessario seguire un percorso di sport coaching ben strutturato che ti offrirà la conoscenza necessaria, metodi specifici e tecniche evolute. Con degli strumenti concreti nelle tue mani, sarai in grado di affiancare differenti tipi di sportivi, aiutandoli a fare dei cambiamenti, perseverare e raggiungere gli obiettivi desiderati. Una formazione efficace prevede anche una certa quantità di ore di pratica con un approccio teorico ed esperienziale, dove teoria e pratica sono interconnessi e i punti di forza del coach sono messi in evidenza attraverso un processo di self-empowerment. Oggi, nello sport e nella vita, il coaching è uno strumento fantastico ed occupa un ruolo essenziale per lo sviluppo delle persone nei diversi contesti di cui fanno parte.
COMPETENZE CHE TU SVILUPPERAI
PREPARATI PROFESSIONALMENTE
Una formazione solida distingue il coach, dà a lui strumenti con i quali lavorare e lo prepara per esercitare la professione. Oltre le diverse competenze che sono necessarie ad un coach per iniziare la professione, il coach deve essere in grado di mettere in pratica le conoscenze, le competenze e le diverse tecniche che aiutano i clienti in modo pratico, concreto ed efficace.
GRAZIE AL PERCORSO
UTILIZZA LE TECNICHE
Imparerai ad utilizzare le tecniche e gli strumenti indispensabili per svolgere la professione di sport coach. Imparerai ad impiegare degli strumenti adeguati al contesto e al momento vissuto dal coachee e alle sue necessità.
FAI ESPERIENZA SUL CAMPO
Un processo di coaching prevede che il coach sia in grado di accompagnare il suo cliente all’interno di un processo di crescita, cambiamento e miglioramento, lasciandolo libero per esprimere il proprio potenziale e di decidere come organizzarsi e agire per arrivare all’obiettivo prestabilito da lui stesso. Il coach accompagna il cliente di modo da rinforzare gradualmente la sua completa autonomia.
GUIDA IL COACHEE
Imparerai ad organizzare un percorso e dividerlo in fasi specifiche, che dovranno essere attraversate dal cliente, monitorandolo in modo da rafforzare gradualmente la sua autonomia.
PRENDI RESPONSABILITÀ
Avere un atteggiamento professionale significa assumere su di sé non solo la responsabilità della propria preparazione, delle proprie competenze e del proprio operato, ma anche assumersi la responsabilità del proprio comportamento. Un coach professionalmente preparato è consapevole dei propri discorsi e delle proprie azioni, aspetti imprescindibili per essere un professionista rispettoso e rispettato.
CAPACITÀ FONDAMENTALI
Imparerai l’etica che riguarda un processo di coaching e ad aiutare le persone con correttezza, discrezione e riservatezza durante tutto il loro processo e anche dopo la fine del processo.